Il governo ha recentemente dato il via libera definitivo ad una nuova serie di sgravi fiscali e di finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici.
Tutti i proprietari di abitazioni interessate da opere di ristrutturazione potranno beneficiare di un eco bonus, uno sgravio Irpef del 50%, per l’acquisto di grandi elettrodomestici. L’unica condizione da rispettare è che gli elettrodomestici acquistati debbano essere funzionali all’opera di ristrutturazione in corso. Gli elettrodomestici che rientrano nella categoria interessata dagli sgravi sono i frigoriferi e i congelatori, le lavastoviglie, i forni e le lavatrici. Per accedere all’eco bonus elettrodomestici e detrarre il 50% della spesa sostenuta dall’Irpef, occorre acquistare solo impianti di ultima generazione, contrassegnati dai simboli A+, A++ e A+++. Per i forni è ammessa anche la classe A. Lo sgravio in questione ha un tetto massimo di 10 mila euro e va ad aggiungersi a quello già previsto per la ristrutturazione dell’immobile con una spesa complessiva massima di 96 mila euro.
Si tratta di un particolare importante, poiché, non si potrà ottenere nessun tipo di sgravio se l’acquisto degli elettrodomestici, ad esempio di frigorifero e congelatore, non è abbinato ai lavori di ristrutturazione. I finanziamenti per gli elettrodomestici, inoltre, sono stati estesi anche alla sostituzione di vecchie caldaie e pompe di calore. Chi decide di dotare il proprio appartamento di un impianto di riscaldamento di nuova generazione, potrà risparmiare fino al 65% del costo totale grazie ad un innalzamento del tetto delle detrazioni.
Per quanto riguarda il pagamento, infine, il governo suddividerà il totale dello sgravio in dieci quote annuali di pari importo. Nella prima versione il decreto prevedeva come limite temporale, per l’ottenimento del bonus, la data del 31 dicembre 2013. Nella bozza approvata lo scorso 1 agosto dal Senato – divenuta poi legge – tale limite è stato cancellato, di conseguenza, sarà possibile approfittare dei finanziamenti per gli elettrodomestici anche per tutto il 2014.